Esiste uno scudo legale per difendere i soci di una SNC dagli attacchi delle banche quando non riescono più a pagare le rate del mutuo e i fidi?
Credo che sia il primo pensiero che passa per la testa ad una persona quando inizia a sentire puzza di bruciato.
Non è una novità sentire di società chiuse per colpa della crisi e dei debiti.
Persone che per parecchi anni hanno lavorato onestamente cercando di dare un po’ di dignità alla propria famiglia e lavoro. Queste persone, che sono l’ossatura dell’economia italiana, per anni sono andati a letto stanchi. Hanno investito, rischiato, dato lavoro e quando le cose si facevano dure si sono asciugati il sudore dalla fronte e andavano avanti per la loro strada.
Questi “eroi” hanno contribuito alla ricostruzione dell’Italia del dopo guerra portando avanti il lavoro dei loro nonni, dei loro padri. Hanno ridato una nuova vita al nostro bel Paese lavorando come muli.
Ho piena stima per tutti coloro che decidono di caricarsi sulle spalle il peso delle proprie responsabilità senza aspettare qualcuno che prepari la tavola. Gente con le palle!
Purtroppo, dopo un periodo in cui le cose sembravano filare liscio come l’olio, qualcosa nel meccanismo economico si è inceppato mandando a gambe all’aria l’intera economia.
Non mi soffermo sulle colpe perché ce ne sarebbero tante e per troppe figure. Si sa solo che questi imprenditori sono costretti a pagare le conseguenze delle scelte sbagliate di qualcuno… rimettendoci l’azienda, la casa, la vita.
In molti fanno parte di SAS, SNC e ditte individuali, strutture aziendali PERICOLOSISSIME quando si hanno anche dei beni personali.
Debiti socio di una SNC. Come funziona?
Indice del contenuto
Come è noto, i debiti di una SNC aggrediscono i soci che ne rispondono illimitatamente responsabili con i propri beni personali. Le società di persone sono una forma di società che io personalmente sconsiglio, proprio per il fatto che i debiti ricadono sulle persone stesse.
Chi apre una SNC deve essere a conoscenza del fatto che, se succede qualcosa di brutto, dovrà far fronte ai debiti con il proprio patrimonio. Affrontare il pignoramento della prima casa e tutto il processo delle aste.
I creditori iniziano i loro piani di bombardamento con lettere, recupero crediti, telefonate e tutti i mezzi possibili per farti cedere psicologicamente.
Azioni di attacco pressanti e snervanti che portano le persone a non chiudere occhio per paura delle conseguenze dei debiti.
E anche rivolgendosi ad un legale non esperto in questo settore è controproducente.
Ho rispetto per i colleghi ma devo anche essere onesta e parlare contro un interesse quando serve.
Andare con un legale che non ha esperienza in questo campo contro la banca, che ha decine di legali che tutti i giorni fanno pignoramenti, è quasi un suicidio. Hanno armi più potenti e letali delle tue.
Ti serve qualcuno che, come loro, fa questo tutti i giorni. Attaccare e saper dove attaccare strategicamente perché conosce i retroscena di questo aspetto legale e che combatta ad armi pari
Se un socio di una SNC non paga la sua quota di debito, chi risponde?
Cosa non da poco, è il fatto che i soci NON rispondono equamente in base alla quota posseduta. I creditori possono aggredire anche UN SOLO SOCIO per ripagarsi dello scoperto.
In parole più semplici, se esistono 3 soci, 2 dei quali sono nullatenenti mentre il terzo possiede una casa di proprietà, i creditori possono pignorare la casa di quest’ultimo per rientrare del debito.
Dopodiché, sarà premura del socio massacrato attivare azioni legali per recuperare dagli altri soci la loro parte. Praticamente un lago di sangue.
Precetto contro socio SNC
Un atto di precetto ricevuto da uno o dai soci di una SNC significa due cose.
- I debiti sono della SNC
- Oppure i debiti sono personali e staccati dalla società.
Nel primo caso i soci della SNC sono illimitatamente responsabili e si pronostica quanto detto nelle sezioni precedenti di questo articolo.
Nel secondo caso, i debiti sono staccati dalla società. Di conseguenza la persona risponderà sempre con i propri beni personali ma i debiti non possono attaccare eventuali beni della società.
I debiti dei soci di una SNC colpiscono anche i garanti
Nel caso in cui ci si è rivolti a terze persone per ottenere dei finanziamenti economici dalle banche, quando le rate, i castelletti, i fidi, non vengono pagati, i creditori possono aggredire anche i beni di coloro che hanno posto firma a garanzia.
Ne sento a flotte di persone che corrono nel mio studio piangendo perché hanno tirato in mezzo i genitori perché li aiutassero con le banche. Una richiesta che è anche difficile da rifiutare perché si tratta dei tuoi figli che vogliono creare qualcosa per se stessi e la loro famiglia.
Tuttavia, quando le cose non girano più bene, i creditori corrono dai garanti a chiedere di pagare.
E così si cade in una fossa in cui sembra davvero non esserci via d’uscita.
I beni che hai ti vengono portati via.
I beni di chi ha firmato in garanzia vengono portati via.
E oltre al danno, la beffa è che i debiti restano dopo che hanno svenduto il patrimonio all’asta, uccidendo ogni possibilità di ripresa da parte della persona. Se hai debiti la tua vita è praticamente bloccata. Non puoi più accedere al credito per:
- Un affitto
- Un’auto
- Un elettrodomestico
- Un viaggio
- Un regalo
Nulla. Una vita di rinunce.
E purtroppo questa condizione affligge decine e decine di migliaia di italiani.
SNC con debiti. Soluzione ai debiti a vita
Adesso ti racconto come abbiamo tolto una famiglia da una vita piena di debiti di una SNC.
I signori B. sono residenti in provincia di Brescia, all’interno di un appartamento di cui detengono, congiuntamente, usufrutto e nuda proprietà (figlia).
Insieme a loro vive anche la figlia della A., diciannovenne. Una ragazza nel pieno della sua giovinezza e che purtroppo è già piena di debiti perché fa parte di una società che sta andando male.
I coniugi e la figlia sono tutti soci illimitatamente responsabili di una SNC nel settore di estrazione e lavorazione del marmo.
Il marmo lavorato è quello di Botticino. Un marmo particolare formato da una qualità di calcare micritico compatto (puro) di colore beige, e che viene estratto nelle cave di Botticino in Provincia di Brescia.
Le cause che hanno determinato il sovraindebitamento sono principalmente riconducibili alle vicende di crisi che hanno interessato tale società. Anche se giuridicamente in essere la loro società non esercita più alcuna attività dal 2011.
Essendo la clientela prevalentemente estera, in particolare Koreana e Americana, la società ha cominciato ad avvertire i primi segnali di crisi successivamente al crollo delle Torri Gemelle. Gli ordini e le commesse provenienti dall’estero iniziarono a diminuire drasticamente.
A ciò deve aggiungersi che dal 2003, il settore del marmo ha iniziato ad attraversare una forte crisi mondiale. La SNC ha iniziato ad accumulare ritardi nei pagamenti dei debiti erariali.
Iniziano le grane. I soldi non entrano ma l’azienda ha dei costi e delle uscite che deve rispettare.
Tirano avanti finché possono. Più volte si sono chiesti e hanno chiesto in giro come fare ad uscire da una SNC indebitata, ma nessuno ha mai spiegato i passi da compiere e le conseguenze del farlo.
Per quanto attiene la situazione personale ed economica, i coniugi percepiscono esclusivamente una pensione di vecchiaia. La figlia A. è studentessa senza reddito, e fiscalmente a carico della madre per il 50%
Esistono due procedure esecutive in atto:
Una nei confronti sia della SNC sia dei Sigg.ri B. A., T. L. e B. A. personalmente, è stata promossa da una banca.
Una seconda procedura Procedura Immobiliare è pendente nei confronti della sola Sig.ra T. promossa da altra banca.
SNC con debiti. Soluzione ai debiti a vita
Nella procedura liquidatoria hanno messo a disposizione tutto il loro patrimonio immobiliare, un appartamento e un ufficio in provincia di Brescia, il primo messo all’asta e il secondo ormai aggiudicato, e mobiliare e una provvista liquida totale di euro 9.600,00, da versarsi in n°48 rate mensili da € 200,00= l’una, che verrà versata dalla data di emissione del decreto di apertura della procedura liquidatoria, per i successivi 4 anni di durata della medesima.
Alla fine di tutto la famiglia sarà libera dai debiti.
È stata una scelta difficile ma non c’erano alternative.
L’ufficio era già stato venduto all’asta e l’appartamento era prossim, tant’è che avevano le visite programmate.
Come racconta lei, oggi la famiglia è più serena e ha ricominciato a vivere senza più il peso e le preoccupazioni che tenevano gli occhi aperti la notte.
Ascolta le sue parole

Avvocato Monica Pagano
2 Commenti. Nuovo commento
Sono socio di una snc composta da 3 soci amministratori. Tutti e tre abbiamo casa di proprietà ed attualmente la società ha circa 150000 euro di debiti tra fidi bancarj, fornitori e dipendenti. Nel caso chiudessimo, i creditori possono decidere di pignorare anche solo la casa di 1 socio (su che base eventualmente?) che poi dovrebbe rivalersi sugli altri o i pignoramenti sarebbero per tutti e 3, oppure se un socio ha la disponibilità della suo quota di 50.000 euro può liberarsi da eventuali azioni future? Grazie
Esatto Enrico,
La struttura della SNC funziona così.
I creditori aggrediscono un socio per rientrare di TUTTO il debito, non solo della sua quota, e poi quest’ultimo dovrà rivalersi sugli altri.