Il pignoramento di un bene primario come la casa è un tema spinoso e attuale sul quale c’è ancora molta disinformazione.
Da un lato perché la legge sembra sempre essere scritta per rendere le cose difficile da capire.
Dall’altro lì fuori è pieno di squali pronti a speculare sulla tua situazione, proponendoti soluzioni inverosimili pur di strapparti gli ultimi risparmi che hai per qualche inutile consulenza.
In questo articolo voglio metterti in guardia dai rischi a cui vai incontro se fino ad ora ti hanno fatto credere che nessuno ti può pignorare la prima casa.
Se preferisci guardare il video invece di leggere l’articolo, clicca qui sotto.
Non si tratta solo di perdere qualche migliaio di euro in consulenze inutili, vendute da chi voleva convincerti del falso.
Un creditore può avviare una procedura di pignoramento sulla prima casa? Esiste una legge che può impedire la pignorabilità e mi può salvare dai debiti? Sì e adesso ti spiego come…
Indice del contenuto
- Un creditore può avviare una procedura di pignoramento sulla prima casa? Esiste una legge che può impedire la pignorabilità e mi può salvare dai debiti? Sì e adesso ti spiego come…
- La prima casa è pignorabile per legge?
- Quindi il pignoramento sulla prima casa può essere avviato anche da un creditore privato?
- Il pignoramento della prima casa può essere fatto dalla banca?
- Il pignoramento della casa può portarti a conseguenze devastanti
- I debiti si estinguono con la vendita della casa all’asta?
- Ora puoi ancora trovare la soluzione definitiva al pignoramento della prima casa e le terribili conseguenze dei debiti
Secondo le stime, nei prossimi 5 anni saranno oltre 1 milione e 650 mila gli immobili che andranno all’asta a causa del pignoramento.
Nel 2017 al primo posto per numero di esecuzioni immobiliari si è confermata la Lombardia, al secondo posto la Sicilia e a seguire Veneto, Puglia e Piemonte.
Molte famiglie si troveranno letteralmente buttate fuori casa, senza possibilità di rientrare e senza nemmeno sapere il perché.
Ho una brutta notizia da darti.
La prima casa è pignorabile per legge?
Sì, e tu potresti trovarti a far parte del numero di famiglie che verranno sfrattate anche se erano convinte che non sarebbe mai successo.
Nel 2013 governo Letta ha varato il cosiddetto “decreto del fare”.
Tra gli ottanta punti previsti dal decreto, quello che ha riscosso l’immediato interesse dei media e dell’opinione pubblica è stato l’impignorabilità della prima casa.
Quindi il pignoramento sulla prima casa può essere avviato anche da un creditore privato?
La novità introdotta nel 2013 ha però statuito che solamente Ader (ovvero ex equitalia) non potesse pignorare la prima casa, mettere ipoteca sì, insinuarsi un pignoramento sì, ma non essere creditore procedente.
Questo ha generato un sacco di confusione e speculazioni.
Molti siti online, nati con l’unico obbiettivo di approfittarsi dei debitori in difficoltà, hanno iniziato a diffondere notizie false tipo – la prima casa non è pignorabile – proprio per attirare lettori e guadagnare sulla pubblicità.
Ma questa è una falsa verità.
La legge parla chiaro: La prima casa è pignorabile
Non si mette in discussione.
Il Codice Civile stabilisce che “il debitore deve rispondere dell’adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri”.
Quindi anche con la prima casa.
Questa semplice “regola”, è alla base del mercato del credito.
L’unico a non poterti più pignorare la prima casa è lo Stato.
In poche parole la prima casa NON può essere pignorata SOLO da ex Equitalia (ora Agenzia Entrate Riscossione)
Quindi, ripeto, nel caso in cui il tuo creditore sia la banca perché ad esempio hai un mutuo non pagato, l’Istituto di credito potrà certamente procedere con il pignoramento e mettere quindi la tua casa all’asta e perderla
Il pignoramento della prima casa può essere fatto dalla banca?
Sì perché ha l’ipoteca del mutuo sopra l’immobile.
L’ipoteca è una garanzia per il sistema bancario che si assicura che il mutuo venga pagato.
In caso contrario, quando le rate del mutuo non vengono più pagate, allora la banca può procedere con il pignoramento della casa.
Il pignoramento della casa può portarti a conseguenze devastanti
- Non sto parlando del fatto risaputo che perdere la casa all’asta ti costringe a vedertela strappata via per un tozzo di pane rispetto al suo vero valore.
- E non sto parlando nemmeno dell’umiliazione dovuta al via vai di potenziali interessati che violano la tua intimità, entrando in casa tua e valutandola in modo freddo e distaccato.
Le conseguenze del pignoramento posso essere terribili, se la perdita della tua casa non è sufficiente a ripagare l’intero ammontare del debito.
I debiti si estinguono con la vendita della casa all’asta?
Se la vendita della casa all’asta non ha coperto i debiti allora rimani debitore fino a che non li estingui.
I tuoi creditori non si fermeranno di certo.
Una volta pignorata la prima casa andranno a vedere cos’altro possono toglierti.
Se hai dei garanti potranno rivalersi su di loro, arrivando a pignorare persino le loro case.
Se hai dei garanti, i tuoi genitori, un familiare, un amico, potranno rivalersi su di loro, arrivando a pignorare persino le loro case. Stai mettendo in pericolo i loro risparmi e la casa per cui hanno speso una vita di sacrifici
Se non hai un garante invece i tuoi creditori possono decidere di farti pignorare lo stipendio.
Riusciresti ancora a tirare avanti con meno soldi di quelli che guadagni ora?
- Non dimenticare il fatto che non potresti mai più accedere a nessuna forma di credito.
Niente prestiti. Niente finanziamenti.
Chi mai pensi ti darebbe soldi sapendo che non li hai mai restituiti?
Ricostruirti una vita e riuscire a trovare una nuova casa in queste condizioni sarebbe veramente difficile.
Ecco perché non fare nulla, credendo alla menzogna che la tua casa non è pignorabile, può diventare un problema
Se hai la casa pignorata rischi di trovarti molto presto coi carabinieri alla porta, impegnato a fare le valigie per lasciare la tua casa.
Il nido che fino ad ora si è preso cura di te e della tua famiglia.
Il rifugio sicuro che ti è costato tutti quegli sforzi che solo tu conosci bene.
Lo so, la vita è dura.
Non lo scopri di certo adesso.
Ma non è colpa tua. I debiti non te li sei mica andati a cercare.
C’è chi si indebita in maniera sprovveduta, chi invece si è trovato travolto da una serie di accadimenti da lui non gestibili. La perdita del lavoro, clienti che non pagano, una malattia improvvisa.
Ed è proprio te che vorrei aiutare!
Non penso proprio che rientrasse nei tuoi piani smettere di pagare le rate del mutuo, le tasse o le bollette.
Se avessi potuto so che l’avresti fatto, non mi devi convincere.
Ad un certo punto hai dovuto scegliere: mettere il pane in tavola o pagare i debiti?
Non penso che nessuno avrebbe preso una scelta diversa dalla tua in quelle condizioni.
Sono periodi difficili per tutti.
La crisi, il lavoro che scarseggia, la cassa integrazione, una malattia.
Sono tutti motivi plausibili e nessuno di questi è colpa tua.
È successo e non c’è niente di cui devi vergognarti.
Ma ora non è proprio il momento di stare fermo a maledire il passato.
È il momento di agire!
Ora puoi ancora trovare la soluzione definitiva al pignoramento della prima casa e le terribili conseguenze dei debiti
Se vuoi smetterla di subire la crisi passivamente e di fare la figura del sacco da boxe di fronte ai tuoi creditori, alle banche e allo Stato, in questo preciso istante si è aperta una speranza di fronte a te.
Sono l’avvocato Monica Pagano, titolare dello Studio Pagano, specializzata nell’aiutarti ad uscire dai debiti e autrice del libro “Sovraindebitamento. Legge 3/12 e casi pratici”.
A differenza di molti altri miei colleghi che sono più interessati alla loro parcella che al raggiungimento dell’obbiettivo, io so bene cosa vuol dire ritrovarsi con un pignoramento sulla casa e sommerso di debiti fino al collo.
Ho aiutato molte decine di persone nella tua situazione e ho conosciuto i loro drammi e le loro sofferenze. Qui puoi leggere una testimonianza sul lavoro Monica Pagano direttamente sul sito giornalistico di “La Repubblica”
Voglio che tu possa ricominciare a vivere davvero.
Voglio aiutarti a poterti levare qualche sfizio, a pensare di poterti permettere nuovamente delle belle vacanze senza dover vivere ogni giorno sotto il peso dei debiti.
Grazie alla Legge 3/2012 sono in grado di aiutarti a ridurre sensibilmente l’ammontare dei tuoi debiti, senza che tu sia costretto a sborsare l’intera cifra.
“Avvocato, ma che garanzie mi può offrire sul fatto che non sarà solo l’ennesima spesa per me?”
L’unica cosa che posso fare è leggerti le decine di testimonianze dei miei clienti che ho aiutato con il mio lavoro.
Se stai vivendo un’emergenza debiti non esitare un secondo di più. Un solo giorno potrebbe fare la differenza
Chiama subito il Numero Verde Gratuito dello Studio Pagano 800 661 541
La tua situazione verrà analizzata GRATUITAMENTE e sarai contattato da un professionista del mio staff per discutere la tua situazione.
Ricordatelo, la tua casa è pignorabile è la cosa peggiore che puoi fare è ignorarlo e comportarti come se nessuno potesse portartela via.
Agisci ora finché sei ancora in tempo.
Il mio staff saprà come aiutarti senza farti correre alcun rischio perché hai la garanzia che ti protegge.
Avvocato, Monica Pagano
2 Commenti. Nuovo commento
Ho lasciaTo due messaggi per essere contattata dalla sua descrizione da esperta mi sembra ok per mia situazione mi chiami sono in ansia
Buongiorno, certamente!