Sono pieno di debiti. Cosa posso fare?
Indice del contenuto
- Sono pieno di debiti. Cosa posso fare?
- La solitudine causata dai debiti
- I debiti dell’azienda possono portarti ben oltre l’orlo della disperazione
- Tenta subito di rinegoziare il mutuo dell’azienda per rientrare dai debiti
- Piena di debiti e notti in bianco
- La soluzione all’essere pieno di debiti con l’azienda esiste.
- Soluzione ai debiti: Legge Sovraindebitamento
In Italia è molto diffuso tra gli imprenditori indebitati il togliersi la vita quando si arriva ad una situazione insostenibile.
Un gesto estremo che io non capisco perché amo vivere e sono certa che per tutto esista una soluzione, soprattutto quando ci sono di mezzo i debiti.
Azienda in crisi: imprenditore tenta il suicidio in auto.
“Non riesco più a dormire e ho pensato di farla finita”
Ha un attimo di titubanza, chiama il 112 e gli agenti riescono a salvarlo.
È successo poche settimane fa a Milano.
Una storia a lieto fine?
No, non esiste il lieto fine in casi come questo.
L’ennesimo tentativo di farla finita di un imprenditore in difficoltà mi obbliga a trattare questo tema.
Il suicidio è un fenomeno purtroppo così diffuso da imporre una riflessione: tra il 2012 e metà del 2014 i casi sono stati 402.
La solitudine causata dai debiti
L’imprenditore pieno di debiti è sempre solo. Alcuni, però, con attività in difficoltà lo sono più di altri. In particolare quelli che, dopo una vita intera trascorsa a lavorare per garantire un futuro migliore alla propria famiglia, si ritrovano a dover fare i conti con una vera crisi aziendale.
Le banche chiedono il rientro dei fidi bancari a chi è pieno di debiti
Il problema è che oggi, se sei un imprenditore, devi affrontare situazioni inaccettabili.
Aziende sane che vengono portate sul lastrico per crediti non pagati.
Scelte commerciali scorrette. Fornitori che non pagano.
Banche che non restituiscono il denaro ai propri azionisti.
Giustizia assente e burocrazia asfissiante.
È tutto questo insieme di fattori che determina le scelte drastiche di alcuni imprenditori.
I debiti dell’azienda possono portarti ben oltre l’orlo della disperazione
Qualche giorno fa ho ricevuto una lettera da Tiziana (nome inventato per la privacy) in cui minacciava di ricorrere ad un gesto estremo.
Tiziana è un’imprenditrice come potresti essere tu o la tua compagna.
Tiziana ha una piccola azienda in provincia con 5 dipendenti. Un’attività avviata in proprio che però non le sta dando le soddisfazioni e i risultati che sperava.
Non ha chiesto un mutuo per poterla avviare. Ce l’ha fatta con le sue sole forze, investendo i risparmi di una vita.
Confidava in un futuro diverso.
Si vedeva un’orgogliosa piccola imprenditrice, artefice del suo stesso successo.
Ma tra i sogni e la realtà a volte c’è un abisso da dover superare.
L’attività non ha portato subito i frutti sperati ed è iniziata la crisi per mancanza di liquidità.
I soldi continuavano a non entrare in cassa e mese dopo mese Tiziana usava i risparmi personali per sistemare i conti.
La piccola imprenditrice si è ritrovata piena di debiti, non sapendo cosa fare.
Si è sentita responsabile verso i suoi dipendenti e non riuscire a pagarli la faceva sentire terribilmente in colpa.
Così ha chiesto un mutuo per l’azienda di quasi mezzo milione di euro, firmando a garanzia e mettendo a rischio la sua prima casa. Ha migliorato i locali e investito nel marketing.
Purtroppo, ritrovandosi piena di debiti e con molta confusione in testa, si è affidata ai professionisti sbagliati.
Il nuovo investimento non ha portato i risultati sperati e nel giro di un anno i soldi sono finiti di nuovo.
Non aveva nessuna entrata e i lavoretti saltuari di suo marito bastavano solo per le spese quotidiane.
Ormai in paese si sentiva giudicata dai suoi compaesani che già iniziavano a parlare di una possibile chiusura aziendale.
Sapeva di avere dei debiti, ma non sapeva come sistemare le cose.
Ho preparato dei video che ti spiegano di cosa si tratta.
Clicca qui per guardarli.
La Legge 3 del 2012 ti dà la possibilità di tirare una riga definitiva anche se sei pieno di debiti e ricominciare a vivere sereno e senza preoccupazioni.
Tenta subito di rinegoziare il mutuo dell’azienda per rientrare dai debiti
Tiziana prova a parlare con la banca per rinegoziare il mutuo. Ma il direttore di banca non si dimostra affatto una persona comprensiva.
Le ingiunzioni di pagamento cominciano ad arrivare. Le telefonate dell’istituto di credito sono all’ordine del giorno.
Non è una cattiva persona.
Perché la trattano tutti come fosse una criminale?
Piena di debiti e notti in bianco
La piccola imprenditrice non riesce a dormire per i troppi debiti.
Quando si addormenta fa sogni agitati.
Il risveglio è la parte peggiore, rendendosi conto che la realtà in cui è immersa è persino più cupa dei suoi stessi incubi.
Comincia a fare pensieri del tutto irrazionali per trovare un’uscita all’abisso in cui è finita.
Nonostante questo, in un momento di sconforto, uno dei tanti che la colpiscono, scrive questa lettera, lanciando questo appello disperato in cui traspare tutto il suo dolore.
La soluzione all’essere pieno di debiti con l’azienda esiste.
Negli ultimi 10 anni ho aiutato centinaia di mogli, mariti, figli e genitori ad uscire dai debiti per sempre.
So bene cosa sta vivendo Tiziana e credo di non sbagliare se dico che non si allontana molto da quello che stai attraversando anche tu in questo momento.
Ti sembra che il mondo sia un tunnel buio e senza uscita.
Puoi solo andare avanti ma ad ogni passo la strada si fa più difficile.
La fine non si vede.
É tutto così nero…
Non riesci nemmeno a immaginare una qualsiasi prospettiva per il futuro.
Ma quale futuro?
Ogni giorno è una lotta per evitare i creditori.
Si sopravvive alla giornata, con la consapevolezza che non stai facendo altro che rimandare l’inevitabile.
Forse c’è di peggio.
Forse sei anche costretto a nascondere tutto questo alla tua famiglia per la vergogna o il timore di farli preoccupare.
Non hai nemmeno una spalla su cui piangere o un confidente con cui sfogarti.
Ti ritrovi con questo macigno sulle spalle da portare tutto da solo.
E sei coraggioso a farlo, nel tuo dignitoso silenzio.
Se in questo momento anche tu ti ritrovi in una situazione simile, aver letto questo articolo sarà la prima luce che riuscirai a intravedere in fondo al tunnel dopo mesi e mesi di buio pesto.
Sono qui per aiutare a liberarti da quel macigno per sempre.
Come?
Soluzione ai debiti: Legge Sovraindebitamento
La Legge 3 del 2012 ti dà la possibilità di tirare una riga sui tuoi debiti e ricominciare a vivere.
In Italia purtroppo è pieno di consulenti o presunti tali che promettono di aiutarti a chiudere tutti i tuoi debiti appellandosi a questa legge.
Di fatto speculano sulle difficoltà di persone.
Non è così che interpreto il mio lavoro.
Negli anni io e il mio studio siamo diventati il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda l’applicazione della Legge 3.
Mi chiamo Monica Pagano, sono un avvocato, titolare dello Studio Pagano, specializzata in sovraindebitamento e posso aiutarti ad uscire dai debiti.
Ho scritto il libro “Sovraindebitamento. Legge 3/12 e casi pratici” per diffondere la conoscenza di questa legge che può salvare letteralmente la vita di molti debitori.
Molti giornali parlano dei miei successi.
Grazie alla Legge 3/2012 sono in grado di aiutarti a ridurre sensibilmente anche l’ammontare dei tuoi debiti
Come?
Ho messo a disposizione il numero verde 800 661 541 per ricevere una consulenza gratuita nel totale rispetto della tua privacy.
Ascolta la testimonianza di M. Z. piccola imprenditrice e protagonista di questa storia che ho raccontato.
La prima valutazione è completamente gratuita e può riaccendere quella speranza che temevi non avresti più riassaporato.
Permettimi di darti solo un ultimo consiglio: non aspettare neanche un giorno di più.
Non permettere a te stesso e alla tua famiglia di vivere un giorno oppresso dai debiti.
La tua vita e il tuo futuro possono tornare a brillare.
Avvocato Monica Pagano
Riaccendi le tue speranze con una semplice telefonata.