Non sai come uscire dagli esorbitanti debiti con banche e fisco?
Indice del contenuto
- Non sai come uscire dagli esorbitanti debiti con banche e fisco?
- I debiti che non paghi diventano un salasso
- Migliaia di famiglie rischiano di perdere la casa perché non sanno come pagare i loro debiti
- Ecco perché conviene liberarsi il prima possibile della condizione di sovraindebitamento.
- Il caso del signor C., indebitato per oltre 145.000,00 euro
- Cosa cambia nella vita delle persone dopo che hanno chiuso con i debiti?
- Sapevi dell’esistenza di questa legge che salva dai debiti?
In questo articolo ti parlo di una legge che in Italia esiste da anni ma che non tutti ancora conoscono: la legge sul sovraindebitamento.
Nata proprio per riabilitare quelle persone che a causa di forze maggiori si sono indebitate subendo crolli finanziari e pignoramenti a catena, la legge è l’unica via – legale – in grado di liberarti dai debiti per sempre.
E per avvalorare la sua efficacia condivido la testimonianza di una persona che grazie a questa legge oggi, dopo anni, ritrova la serenità perduta a causa di un debito di oltre 145.000,00 euro.
I debiti che non paghi diventano un salasso
Di anno in anno aumenta il numero delle persone indebitate con banche e fisco. E le ragioni dei debiti sono quasi sempre le stesse, come pure le conseguenze del forte indebitamento.
Anche le “forze maggiori” sono sempre le stesse, al punto che ormai non fanno più neanche tanto scalpore. Eppure di storie come questa, di cui ti parlo a breve, ne accadono quasi tutti i giorni.
Siamo assuefatti al peggio, alla perdita del lavoro, al lavoro che manca, agli stipendi da fame, all’economia che non aiuta le piccole e medie imprese.
Costretti dalle circostanze capita purtroppo di non riuscire più a sostenere le rate del mutuo, quelle dei prestiti personali o dei finanziamenti per le cure mediche.
Senza dimenticare le famigerate tasse che se non le paghi diventano le cartelle esattoriali che ti bussano a casa cariche di interessi.
Ecco come si arriva al sovraindebitamento che mette a repentaglio la salute fisica e mentale. Un salasso che porta a inevitabili crolli finanziari. Per non parlare delle perdite che si possono subire a causa dei tanti debiti:
- pignoramento di casa
- vendita all’asta
- pignoramento presso terzi: stipendio, pensione e conti correnti.
Migliaia di famiglie rischiano di perdere la casa perché non sanno come pagare i loro debiti
E nessun creditore sarà mai disposto a chiudere un occhio neanche di fronte ai figli piccoli, alle persone malate o agli anziani.
Il pignoramento della casa, con l’esito spiacevole della sua vendita all’asta, è un dramma che tocca chiunque.
Un dramma che non finisce con la vendita all’asta, perché se con il ricavo non pareggi i conti scoperti, se con i soldi che restano non riesci a pagare tutti i debiti, purtroppo i creditori continuano a perseguire ogni bene pignorabile (stipendio, pensione e conti correnti).
Ecco perché conviene liberarsi il prima possibile della condizione di sovraindebitamento.
Come far fronte ai debiti in modo definitivo?
Non tutti conoscono la legge sul sovraindebitamento, ancor meno il suo meccanismo. E se qualcosa la ignori non te la vai neanche a cercare.
Purtroppo l’informazione su certi argomenti non è pane che si trova fresco tutti i giorni. Ecco perché bisogna anzitutto avere la fortuna di trovare un professionista che sappia come muoversi e che conosca bene la materia in tutte le sue sfaccettature.
La legge sul sovraindebitamento (Legge 3 2012) ti dà la possibilità di essere liberi dei debiti una volta e per tutte, ma soprattutto di affrontare i debiti in modo sostenibile per la tua condizione economica e patrimoniale.
La stessa legge una volta avviata sospende ogni atto esecutivo in corso per riformulare la situazione debitoria.
Quindi conviene muoversi e agire in tempo, prima di arrivare all’estremo con la perdita della casa.
Conviene anche perché non è più vita quando ti tolgono tutto, compresa la dignità che non ha un prezzo e non puoi riscattarla se non riconquistando la fiducia nelle tue potenzialità.
La dignità la senti vacillare quando ti ritrovi senza più un’identità finanziaria e senza quella capacità d’acquisto – perché non hai più accesso a nessuna forma di credito – che metta al sicuro dagli imprevisti te e la tua famiglia.
Il caso del signor C., indebitato per oltre 145.000,00 euro
Veniamo alla storia del signor C. che a causa delle difficoltà economiche negli anni ha maturato un debito di oltre 145.000,00 euro.
Originario della provincia di Treviso è qui che ha la residenza presso un immobile sottoposto a pignoramento immobiliare.
Gran parte dell’anno vive in Germania dove risiede la sua compagna e dove lavora come cuoco presso una pizzeria.
I suoi problemi con i debiti maturati negli anni iniziano tra il 2004 e il 2006 durante la gestione di un bar trattoria poi chiusa a causa delle difficoltà economiche. Ceduta l’attività prosegue a lavorare come dipendente ma con uno stipendio molto basso.
Come tanti altri decide di lasciare l’Italia e di cercare migliori opportunità in Germania. Ma anche qui lo stipendio basta alla sopravvivenza.
Non ce la farebbe neanche a sostenere un affitto se non fosse per l’alloggio messo a disposizione dal suo datore di lavoro.
E ancor meno potrebbe riuscire a sostenere il grande debito di cui è portatore a causa dei problemi con l’attività del bar trattoria.
Il debito supera le 145.000,00 euro e l’unico modo per affrontarlo passa per la procedura liquidatoria prevista dalla legge sul sovraindebitamento.
Cosa cambia nella vita delle persone dopo che hanno chiuso con i debiti?
Con la procedura di liquidazione si conclude la vicenda del signor C. che può usufruire dell’esdebitazione restituendo 61.000,00 euro in queste modalità:
1. una provvista mensile di € 450,00 per 4 anni;
2. la liquidazione dell’immobile di proprietà, con base d’asta di € 40.000,00.
I vantaggi di chiudere tutti i debiti sono infiniti:
- Ritornare a dormire la notte
- Niente più litigate con il partner
- Niente più rinunce
- Aiutare i figli con la scuola e con i nipoti
- Camminare a testa alta tra la gente senza sentirsi il peso degli occhi addosso e quelle voci maligne
- Meritarsi la serenità
Sapevi dell’esistenza di questa legge che salva dai debiti?
Hai sufficienti informazioni per usufruirne?
Se hai bisogno di un aiuto professionale, contattami intanto per sapere se può fare al caso tuo e come muovere i primi passi.
Avv. Monica Pagano