Esiste davvero la legge che aiuta le famiglie ad uscire dal sovraindebitamento, o è una bufala?
Indice del contenuto
Anna e Luigi, marito e moglie, sono agricoltori autonomi della provincia di Bergamo.
Una coppia che per una vita ha lavorato duramente per cercare di fornire alla propria famiglia una vita decente. Anni ad alzarsi all’alba e a lavorare duramente fino alle 11 di sera. Estate e inverno, senza sosta.
La vita degli agricoltori è quasi una scelta di vita perché ti porta a dover rinunciare a molti svaghi, come le vacanze.
Per anni la loro attività ha funzionato fino al 2006, anno in cui sono stati travolti dalla crisi nera che ha infettato tutta Italia come una piaga mortale.
I vari sacrifici fatti per una vita non valsi a nulla.
Nel 2006 si sono arresi e hanno smesso di pagare le rate del mutuo, finanziamenti e l’agenzia delle entrate.
Non riuscire a pagare i debiti, conseguenze?
Non riuscire a pagare i debiti mette in moto dei meccanismi impensabili che ti portano fuori di testa. Nessuno si immagina cosa voglia dire avere i creditori sul collo con telefonate pesanti, quasi minatorie.
Persone che ti chiamano al telefono e ti trattano come se fossi il peggior criminale sulla terra.
Nessuno conosce la tua vera storia, dei salti mortali che hai fatto per tenere in piedi la baracca, per non far mancare il pane in tavola ai tuoi figli, per continuare a pagare i dipendenti, le tasse, le banche.
Nessuno lo sa. Sei solo contro il mondo.
Ci sono momenti nella vita che tutto sembra andare storto. Periodi che durano giorni, settimane, anni. A volte ti chiedi se sei tu ada avere la nuvoletta di Fantozzi sulla testa oppure è il mondo che gira davvero così.
Quando affronti un pignoramento della prima casa:
- la banca ti tartassa,
- i vicini ce l’hanno con te perché non paghi le spese condominiali,
- l’amministratore ti manda lettere di richiesta di soldi,
- Equitalia che ti invia lettere verdi a raffica…
e giorno dopo giorno la lista delle preoccupazioni aumenta e tutto si va più pesante. Arrivi ad un punto in cui vuoi urlare BASTA e chiudere la porta in faccia al mondo.
I vari creditori hanno dunque attivato vari pignoramenti sulla casa e sull’azienda agricola.
Da lì a breve ci sarebbero state le varie aste giudiziarie. Strumenti di recupero crediti poco validi che abbattono il valore delle proprietà, lasciando di fatto i debitori in mutande e con ancora molti debiti da pagare.
In fatti, con lo scarso ricavato dei soldi dalle aste, i debiti non sarebbero stati chiusi e il residuo verso i creditori li avrebbe resi debitori a vita.
Cos’è la Legge 3 sul sovraindebitamento?
Ho preparato dei video che ti spiegano di cosa si tratta.
Clicca qui per guardarli.
La Legge 3 del 2012 ti dà la possibilità di tirare una riga sui tuoi debiti e ricominciare a vivere.
E così Anna e Luigi dopo diverso tempo di ricerca arrivano a noi.
Ci sediamo, analizziamo la loro situazione e capiamo che l’unica speranza per tornare a vivere una vita nuova e degna del nome è quello di accedere alla legge 3 del 2012 sul sovraindebitamento.
La procedura di sovraindebitamento liquidazione del patrimonio
Abbiamo lavorato sodo in modo da preparare la procedura da consegnare al giudice e bloccare l’asta giudiziaria per dare tempo e modo alla coppia di accedere alla legge 3 e avere il diritto di esdebitarsi.
Il Tribunale di Bergamo, accogliendo il nostro ricorso, ne ha decretato l’apertura.
I nostri clienti dovranno comunque vendere i beni immobili?
Con la liquidazione del patrimonio metti sul tavolo i tuoi beni, che comunque sarebbero stati messi all’asta.
Al termine dei 4 anni minimi previsti per la procedura, qualsiasi somma verrà ricavata dalla vendita degli stessi, sarà sufficiente a soddisfare i creditori ed i nostri clienti potranno esdebitarsi e rincominciare a vivere, e ad avere una speranza per il futuro senza più dover rinunciare a nulla!
Clicca qui e guarda il verbale del giudice che testimonia l’accesso alla procedura di sovraindebitamento.
2 Commenti. Nuovo commento
vorrei essere contattato
Ho tanti debiti con banche e finanziarie