Non perdere la casa all’asta per due soldi, scopri come evitarlo.
Indice del contenuto
- Non perdere la casa all’asta per due soldi, scopri come evitarlo.
- Quali sono le conseguenze quando si perde la casa all’asta?
- Cosa succede se non lascio la casa in tempo? Quali sono le conseguenze?
- Cosa succede ai debiti una volta che la casa viene persa all’asta?
- Le preoccupazioni di perdere la casa all’asta dunque, non sono finite.
Una delle preoccupazioni principali di chi ha ricevuto un atto di pignoramento è la vendita della casa all’asta. Questa è una possibilità da tenere a mente. Specie se non cerchi una soluzione alternativa come: procedere personalmente alla vendita dell’immobile in modo tale da non vederlo eccessivamente deprezzato.
Quando però non riesci ad agire in tempo, cosa succede se la casa viene venduta all’asta?
Qui iniziano le tue domande, i dubbi, le perplessità e anche la paura di dover abbandonare la tua ex casa per la quale negli anni si sono fatti tanti sacrifici. Perdere la casa all’asta è motivo di ansia e preoccupazione. Non è raro trovarsi dinanzi alla domanda: Quando dovrò lasciare la mia abitazione? Posso oppormi a questa vendita?
Quando vivi in una casa pignorata, se non agisci per tempo, affidandoti a studi seri esperti nel campo, prima o poi la casa viene venduta.
Una volta iniziato l’atto di trasferimento non puoi più tornare più indietro!
Capisco che il solo pensiero di dover abbandonare la casa è uno dei dolori più grandi che puoi vivere. Con la svendita all’asta giudiziaria non copri i debiti aperti con la banca per un mutuo non pagato o con altri creditori. Ma vediamo esattamente cosa succede quando la tua casa viene venduta all’asta, e cosa succede dopo l’aggiudicazione del nuovo proprietario.
Quali sono le conseguenze quando si perde la casa all’asta?
La vendita di una casa all’asta di solito non avviene in tempi brevi.
È l’ultimo atto di un’infernale procedura, quando un acquirente propone un’offerta per aggiudicarsi l’asta. Questo mette fine alla procedura esecutiva del pignoramento immobiliare, avviata dal creditore per riuscire a recuperare i propri soldi.
A seguito di un deprezzamento dell’immobile questo può essere venduto all’asta al miglior offerente. Quest’ultimo, una volta aggiudicatosi l’asta, diviene così il nuovo proprietario esclusivo della tua EX casa. Di conseguenza viene tolto il pignoramento dall’immobile.
Siamo in un momento transitorio. Molte persone sono state sfrattate da casa prima che le aste iniziassero. Se adesso passa la modifica dell’articolo 560 del cpc, di cui io ne sono una delle autrici, i debitori potranno rimanere in casa fino alla vendita. Ma una volta che la casa viene venduta all’asta, e dopo che il giudice pronuncia un decreto di trasferimento della proprietà, entro 10 o 15 giorni dalla notifica dell’atto è necessario lasciare l’immobile libero al nuovo proprietario.
Cosa succede se non lascio la casa in tempo? Quali sono le conseguenze?
Sei obbligato a lasciare l’immobile nei tempi previsti dal giudice, purtroppo, con molta difficoltà e sofferenza.
Nel caso continui a occuparla – abusivamente -, allora chi si è aggiudicato l’asta può avviare una procedura per ottenere un’ingiunzione attraverso l’ufficiale giudiziario, che ti obbliga a lasciare subito l’abitazione.
Se nonostante la notifica di ingiunzione non lasci l’immobile, il nuovo proprietario può richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Queste ti obbligano ad abbandonare la casa con la forza senza troppi complimenti. Se fai ostruzione anche alle forze dell’ordine, rischi la denuncia penale. Aggravando ulteriormente la situazione che stai vivendo in quel momento.
Il consiglio è di organizzarsi per tempo.
Cerca di evitare
- l’intervento dei carabinieri,
- l’umiliazione con i vicini e i parenti,
- i figli che piangono e non capiscono,
- la denuncia penale.
Se i tempi imposti dal giudice sono “stretti” l’unica cosa che puoi fare è accordarti con il compratore chiedendo un po’ più di tempo per riuscire a trovare una nuova sistemazione.
Naturalmente, la concessione di tempo extra, oltre quello determinato dal giudice, è a discrezione del nuovo proprietario. Specie se il tempo richiesto supera i 30 giorni.
Oggi si legge sempre più spesso, di famiglie “buttate in strada” dalle forze dell’ordine dopo il rifiuto di abbandonare la propria abitazione. Per non alimentare il dolore e l’umiliazione, dunque la soluzione migliore è sgomberare di spontanea volontà di propri locali.
Cosa succede ai debiti una volta che la casa viene persa all’asta?
Una volta accettato lo sfortunato destino di dover abbandonare la casa, speri sempre di poter tirare un sospiro di sollievo pensando che almeno i debiti siano finalmente chiusi.
Purtroppo, non è sempre così!
Di solito la casa viene venduta ad un prezzo più basso del valore reale. Se non viene venduta alla prima asta, cosa molto rara, ogni volta che questa viene riproposta, il prezzo della casa viene ridotto del 25%. In questo modo il prezzo diventa sempre più scarso.
Se pensi che con la vendita all’asta giudiziaria puoi finalmente uscire dall’incubo che stai vivendo, purtroppo non è così. Dopo il danno la beffa, perché ti ritrovi ancora con un debito sulle spalle che dovrai ripagare in un modo o nell’altro.
Le preoccupazioni di perdere la casa all’asta dunque, non sono finite.
Il creditore riparte all’attacco dei beni ancora disponibili, come ad esempio: pensioni, stipendi, conti corrente, automobili ecc…
E se ci sono dei garanti? I creditori vanno ad aggredire anche i loro beni.
Questo problema ti fa entrare in un circolo di ansia, paura e preoccupazione ad ogni lettera o telefonata. Non ti fa chiudere occhio e non riesci a uscire da una situazione che si dipinge sempre più a tinte fosche.
Perché devi raggiungere questo punto di non ritorno? Perché non decidi di agire prima?
Se hai una casa pignorata, prima che l’immobile ti venga svenduto all’asta, cerca di agire perché diversamente ti attende una vita di rinunce.
Non puoi più accedere al credito un domani quando ti servirà dare una mano ai tuoi figli nello studio, per sposarli, per comprare un’auto nuova.
La legge sul sovraindebitamento ti aiuta ad uscire dai debiti
Abbandona per sempre il peso della vergogna e torna a dormire la notte.
3 Commenti. Nuovo commento
Salve Avvocato dopo che mio marito ha perso il lavoro non siamo più riusciti a pagare nulla soprattutto il mutuo che ormai da quasi 9 anni non paghiamo, ho bisogno di aiuto ma non so con chi parlare
Gentile Barbara,
puoi contattarci a info@leggesovraindebitamento.it e vediamo cosa possiamo fare.
Sono garante di 2 Mutui io abito in questa Casa la Casa e intestata ai miei figli la Banca mi a dato 15 giorni x il saldo € 450 Mila rate aretrate 22 con Inporto €50mila miei figli anno un ativita S.r.l. Quanto Tenpo ho ? E cosa si puo farre Grazie , facendo un ricalcolo degli interessi da un avocato Se sono sbagliati puo Essere utile ?