Dopo 160.000,00 euro di debiti con banche e Equitalia, non avrei mai pensato di riuscire a ritornare a vivere
Indice del contenuto
- Dopo 160.000,00 euro di debiti con banche e Equitalia, non avrei mai pensato di riuscire a ritornare a vivere
- Chiudere i debiti con Equitalia
- I debiti oscurano i momenti felici con la famiglia
- Cosa fare per ottenere l’esdebitazione?
- L’esdebitazione è la soluzione definitiva ai debiti
- A chi rivolgersi per ottenere l’esdebitazione
Il Signor F. è venuto da noi qualche mese fa con la testa china, temendo di non riuscire più cancellare il suo passato con Equitalia. Nonostante abbia letto nel nostro blog le storie a lieto fine di altri imprenditori in crisi quanto lui, era convinto che la sua situazione fosse diversa, un caso particolare, irrisolvibile.
Esdebitazione Equitalia: Come funziona la procedura?
Quando ti ritrovi sommerso da 160 mila euro di debiti, pensi di essere finito nelle sabbie mobili e che ormai è solo questione di tempo, prima di inabissarti nel buio del fallimento… ma non è così.
Abbiamo affrontato situazioni davvero critiche e, proprio per il nostro focus sul sovraindebitamento e sul diritto bancario, riusciamo a trovare le soluzioni corrette anche per casi più disperati.
Conoscere solo una di queste due materie non è sufficiente, perché una non esclude l’altra. Ecco perché abbiamo deciso di specializzarsi in entrambe le discipline, per aiutare davvero le persone a liberarsi di tutti i debiti.
Una storia tra i tanti imprenditori strozzati dai debiti con Equitalia
Anche tu potresti pensare di trovarti in una situazione particolare, senza speranza e catastrofica. Non è mai la fine del mondo però, anche se per il momento non riesci a vedere la luce in fondo al tunnel.
Se sei genitore, sai che hai la responsabilità del futuro dei tuoi figli nelle tue mani e quando entri in una dimensione di rinunce, anche solo per un regalo di Natale, temi di essere diventato un cattivo genitore per loro, perché dici sempre di no.

Grazie alla legge del sovraindebitamento potrai dare ai tuoi figli una vita migliore senza rinunce
I tuoi figli però non sanno la condizione precaria in cui vivi: loro stanno solo rinunciando ad un oggetto per divertirsi e non immaginano che tu invece devi scegliere fra un giocattolo per loro e a un piatto caldo per tutta la famiglia.
La verità è che tutti ci indebitiamo, per comprare la casa dei nostri sogni, l’automobile più sicura, la moto per soddisfare i nostri piaceri: è giusto godersi la vita e soddisfare le proprie passioni.
Non sei il solo, e non è colpa tua se sei finito nei debiti, ecco perché voglio che leggi la testimonianza del Signor F., sapendo che non devi vergognarti davanti alle persone che ti vogliono bene, perché ti sei sovraindebitato: la cosa peggiore dell’avere un debito, è mettere la testa sotto la sabbia, quando hai la soluzione davanti ai tuoi occhi.
In questo articolo ti mostrerò quanto sei vicino a respirare quell’aria pulita in fondo al tunnel, che fino ad oggi ti è sembrata irraggiungibile.
So che ti sei già affidato al credito molte volte per mantenere attiva la tua ditta, e che è proprio per questa tua scelta che oggi ti trovi immerso dai debiti: non ti fidi più dell’aiuto della banca, che da amica si è trasformata in nemica.
Anche il Signor F. si è affidato agli istituti bancari per pagare gli obblighi insoluti e mantenere la sua attività lavorativa: a quel tempo la sua ditta di montaggio, modifiche e riparazioni di infissi subiva la crisi del settore edilizio.
Due suoi clienti importanti, per il quale il Signor F. aveva lavorato, non lo avevano pagato. Dato che il Signor F. non aveva abbastanza liquidità per sostenere una causa legale, ha lasciato perdere, cercando di andare avanti anche senza quei soldi.
L’umiliazione di non essere stato pagato e i debiti che non lo facevano dormire la notte, gli hanno fatto prendere una decisione
Nel 2009 il Signor F. ha firmato un contratto di mutuo fondiario ipotecario per l’importo di 80 mila euro da pagare in 20 anni; non sapeva che aveva appena firmato la sua condanna e che con quel contratto si era stretto un soffocante cappio al collo.
Quegli 80 mila euro per il Signor. F. erano pochi: doveva saldare un precedente debito per l’acquisto della sua abitazione e gli serviva liquidità per portare avanti la sua impresa artigianale.
I soldi non bastavano, quindi il Signor F. ha avviato un altro mutuo di 30 mila euro.
Quando hai bisogno di soldi e stai tirando la corda dei finanziamenti al limite, la cosa peggiore che può capitarti è l’arrivo di altre spese impreviste, incidenti o guasti.
La vita è imprevedibile e se non hai un gruzzoletto messo da parte per le emergenze, vivi ogni giorno con il fiato sospeso, come se ti trovassi sul ciglio di un dirupo.
Chiudere i debiti con Equitalia
Mentre il Signor F. si barcamenava fra i debiti, per rimanere a galla, un’onda di cartelle da parte di Equitalia (Agenzia dell’Entrate Riscossione) e l’Agenzia dell’Entrate gli ricordavano un debito di 15 mila euro per Iva non versata nel 2007 e per Iva, Irpef, Addizionali, Irap, tasse automobilistiche, contravvenzioni e diritti camerali non pagati fra il 2010 e il 2014.
Non solo… l’Agenzia dell’Entrata ha spedito al Signor F. un avviso di accertamento per l’anno d’imposta 2010, per la somma di € 23.213,55.
Quando arrivi a questo punto, un buco nero divora tutta la tua vita: non è più solo questione di soldi e di sopravvivenza, i debiti ti martellano la mente, ti rovinano la serenità e ti portano via la felicità in qualsiasi area della tua vita.
I debiti oscurano i momenti felici con la famiglia
Come fai a goderti i momenti davanti alla tv con la tua famiglia, se il pensiero vola sempre ai debiti, alle tasse, al mutuo non pagato?
Esiste una soluzione per liberarti dalle preoccupazioni finanziarie e dai debiti, non temere.
Esiste la Legge 3/2012 ma non la conosci ancora, e non ne conosci nemmeno il funzionamento.
Neppure il Signor F. lo sapeva, finché non è capitato in questo blog.
Dopo una rinegoziazione del mutuo, stipulato con la banca nel 2009, il Signor F. non riusciva più a pagare le rate mensili del mutuo e doveva all’Agenzia dell’Entrate una somma di 79.219,69 €, comprensivi di sanzioni, interessi ed aggi. Un vero incubo dal quale il Signor F. non riusciva a svegliarsi.
Cosa fare per ottenere l’esdebitazione?
Il lavoro da dipendente agricolo, con contratto a tempo determinato e con una retribuzione mensile di 1271, 31 euro, non bastava a coprire tutti i debiti. Quando hai dei creditori che ti stanno alle costole, ogni centesimo che ti entra nel conto bancario va a loro e tu non sei più padrone dello stipendio che ricevi, né della tua vita.
Non puoi usare i soldi per vivere intensamente: concederti almeno un periodo di vacanza, pagarti un mese di palestra per mantenerti in salute o comprarti qualsiasi cosa che possa rendere felice e più spensierata la tua vita e quella della tua famiglia. Ti meriti di goderti la vita, dopo una vita passata a lavorare.
A questo punto sei schiavo dei soldi.
Il tempo, il bene più prezioso che possiedi, lo devi regalare ai tuoi creditori per non farti togliere tutto
La vita è breve: agire prima possibile per risolvere i tuoi debiti con la procedura di esdebitazione, unica soluzione che può farti tornare padrone del tuo tempo e dei tuoi soldi.
Prova ad immaginare a essere esdebitato
Come sarebbero le tue notti, le tue giornate, i tuoi momenti con i tuoi figli?
Se hai risposto… magari, ti invito a leggere come tutto questo si è materializzato nella relata del Signor F. dopo essersi fidato del mio appoggio professionale.
Il Signor F. davanti ad un debito di più di 160 mila euro, si è affidato alla legge del sovraindebitamento che ti permette di:
- dissolvere tutti i tuoi debiti, senza perdere la casa;
- cancellare gli errori del passato, per iniziare un nuovo capitolo della tua nuova vita, finalmente libero di usare i tuoi soldi per ciò che ti sta a cuore;
- riprenderti il tempo di qualità per stare con la tua famiglia, dove la tua mente non si tormenta, pensando continuamente ai debiti;
- ridare un futuro sereno ai tuoi figli, aiutandoli a perseguire i loro sogni. Hai la possibilità di poterli aiutare con l’università, i viaggi all’estero, i corsi extra e tutti gli investimenti necessari per garantirgli la giusta formazione;
- riconquistarti la dignità davanti alla tua famiglia e ai tuoi colleghi, che saranno orgogliosi di come sei riuscito a rimetterti in careggiata con coraggio, nonostante le difficoltà;
Il vero fallimento non è sbagliare, è piangere sul latte versato senza fare nulla per risolvere la situazione.
L’esdebitazione è la soluzione definitiva ai debiti
Per accedere alla procedura di esdebitazione, sono stati messi a disposizione dei creditori:
- il ricavato della vendita dei terreni agricoli e di 2 immobili (di uno di questi il Signor F. detiene la proprietà dell’1/8) dal il valore totale di 70.000,00 euro;
- un motociclo;
- una terza persona ha messo a disposizione un contributo esterno di 5.000,00 euro;
- il debitore stesso ha posto una provvista liquida mensile da 100,00 euro, per un periodo minimo di sei mesi per 72 mensilità, per un totale di 7.200,00 euro;
Attento però: non tutte le persone purtroppo hanno buone intenzioni e sono pronte ad aiutarti veramente. Devi sapere che il Signor F. prima di rivolgersi a noi, si è appoggiato a dei consulenti del debito che avevano cercato di spillargli dei soldi, pensando solo al proprio tornaconto. Per fortuna il Signor F. è una persona lungimirante e hai capito che quei consulenti non erano dei professionisti preparati. Il Signor F. ha rifiutato la loro offerta, anche se comprendeva una garanzia: soddisfatto o rimborsato.
Chi pone queste garanzie, non lo fa perché è sicuro al 100% dei risultati, ma perché si è fatto un calcolo finanziario e sa che, anche se solo 3 casi su 10 avranno un esito positivo, agli altri 7 restituirà i loro soldi rimanendo in attivo dei 3 che ha tirato dentro.
Ma cosa succede agli altri 7 che anche se non soddisfatti hanno riavuto i loro soldi? Che hanno la vita rovinata perché non possono più accedere alla legge sul sovraindebitamento per i prossimi 5 anni. Capisci a cosa si deve stare attenti?
A chi rivolgersi per ottenere l’esdebitazione
Prima di fare qualsiasi chiamata ed affidarti a chiunque, ti conviene fare ricerche approfondite per verificare il grado di affidabilità e professionalità di chi ti propone soluzioni.
Per ottenere l’esdebitazione bisogna aprire una procedura di Sovraindebitamento, la Legge 3 del 2012.
Grazie alla legge del sovraindebitamento, il Signor F., così come potrai fare anche tu, si è liberato da debiti. Si è ripreso la propria dignità, la libertà di fare le proprie scelte finanziarie e di godersi i momenti con la propria famiglia; senza avere il terrore di rimanere senza casa da un giorno all’altro.
Finalmente non dovrai più contare gli spiccioli nel portafoglio per salvare anche il più piccolo centesimo. Riuscirai di nuovo:
- a pagare le spese extra,
- a far fronte agli imprevisti, come sostituire le ruote dell’auto per la stagione invernale,
senza che ti peserà il cuore ogni volta che vai a controllare il tuo conto in banca.
Potrai di nuovo investire tempo e denaro sulle tue passioni: una nuova racchetta da tennis, le lezioni di fotografia e le gite la domenica in moto, senza dover più rinunciare al meritato svago, perché non hai i soldi.
Dagli errori del passato si può sempre imparare per fare meglio per il futuro.
L’esdebitazione è la via d’accesso ad un futuro sereno
Grazie a questa legge, puoi nuovamente offrire ai tuoi figli e anche a te stesso le opportunità della vita, che oggi non puoi permetterti.
Non cercare di uscire dalle sabbie mobili da solo. Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a fare valere i tuoi diritti.
Contattaci e ricevi subito assistenza. Non ti costa nulla chiamare un numero verde se non un minuto del tuo tempo.
Mi aspetto la tua chiamata al numero verde 800 661 541 per aiutarti ad uscire dai debiti.