In questo articolo super dettagliato puoi scoprire una volta per tutte il grande pericolo che i soci di una SNC rischiano se non riescono a pagare i debiti aziendali – e come uscirne definitivamente a testa alta, riprendendo in mano la propria vita.
Indipendentemente dal numero dei soci della società, il metodo di suddivisione del rischio non è suddiviso in modo uguale.
Continua a leggere perché ti spiego come funziona.
SNC società di persone
Indice del contenuto
- SNC società di persone
- I debiti di un socio di una SNC si dividono in due categorie:
- Chi risponde dei debiti di una SNC?
- Debiti SNC chi ne risponde?
- Come togliersi dalle responsabilità di una SNC piena di debiti?
- Come uscire da una SNC indebitata?
- Se sono socio di una SNC con debiti è davvero finita per me?
- La soluzione per i debiti di una SNC
Con questo articolo stiamo per mettere piede nel campo minato delle Società in Nome Collettivo ovvero le SNC. Dopo aver letto queste informazioni sarai sicuramente in grado di risolverli una volta per tutte.
Pensi che sia una promessa troppo grande?
Ti assicuro, data la mia esperienza nel settore aziendale che è possibile risolvere la tua situazione.
Ma andiamo per gradi.
Se malauguratamente anche uno solo dei soci di una SNC cade in una situazione debitoria i problemi diventano veramente seri.
Devi sapere che il metodo di suddivisione del rischio, in questo tipo di società, NON è suddiviso in modo equo.
Se un socio ha debiti e non riesce a pagarli, in una SNC, i creditori inizieranno ad avanzare delle azioni di recupero nei suoi confronti.
Se stai pensando: “Vabbè è solo uno dei soci che ha i debiti, a me non importa” ahimè, ti stai sbagliando di grosso. Ti anticipo subito che i soci, rispondono illimitatamente con il proprio patrimonio personale.
Bisogna però fare una doverosa precisazione.
I debiti di un socio di una SNC si dividono in due categorie:
- Debiti Personali
- Debiti Aziendali
Se i debiti contratti sono personali, questi non influenzeranno l’azienda e non coinvolgeranno gli altri soci.
Se i debiti invece sono aziendali, questi potranno essere riscossi verso tutti i soci.
Ti faccio un chiaro esempio per rendere tutta questa situazione più chiara possibile.
Chi risponde dei debiti di una SNC?
Se il socio della SNC che è legale rappresentante decide di contrarre un debito intestando il mutuo alla società, per esempio, nel momento in cui le rate non vengono pagate, la banca avrà la possibilità di rivalersi su tutti i soci proprio perché, come dicevamo prima, rispondono illimitatamente con i propri beni personali.
Non importa che il debito sia stato contratto da uno solo dei soci e tu non sei direttamente responsabile, per la legge, essendo un socio di una SNC, lo diventi automaticamente.
La situazione più tragica viene a galla se chi ha contratto il mutuo è nulla tenente. La banca in questo caso, senza alcuno scrupolo si rivolge agli altri soci perché rivuole indietro i propri soldi.
Se pensi che questo sia catastrofico, aspetta e continua e leggere. Purtroppo i pericoli sono ancora in agguato.
Il creditore si può rivolgere a qualunque dei soci al fine di risanare il proprio debito.
Una delle domande che più mi sento ripetere è la seguente:
“Ma è vero che se il debito è in comune con gli altri soci posso essere coinvolto solo io?”
Devi sapere che un aspetto molto importante è che un creditore può anche NON rivolgersi ai soci in modo equo.
Mettiamo, per ipotesi, che la banca debba riscuotere un debito da 127,000 euro, e tu sei l’unico dei soci ad avere liquidità oppure sei l’unico che possiede beni personali che possono saldare il debito, il creditore muoverà azioni di recupero SOLO nei tuoi confronti.
Col tempo potrai rivalerti sugli altri soci per riavere indietro anche la loro parte del debito, ma intanto ti sei perso la casa e gli altri beni a te intestati.
Ecco cosa significa essere socio di una Società in Nome Collettivo.
Debiti SNC chi ne risponde?
La responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali è illimitata, rispondendo con i beni personali.
I tuoi beni, quelli che ti sei guadagnato in una vita di sacrifici e di lavoro.
Anche se sei stato colpito da questo tsunami di eventi, hai la possibilità di cancellare i tuoi debiti per sempre grazie allo strumento che ha aiutato tanti altri imprenditori come te.
Come togliersi dalle responsabilità di una SNC piena di debiti?
Ti anticipo subito che non sarà affatto facile.
Per togliersi il peso e le responsabilità, l’unica soluzione è toglierti come socio dalla SNC, altrimenti se la società è piena di debiti, più passa il tempo e più le cose potrebbero peggiorare in maniera irrimediabile.
Se in tutto questo abbiamo anche posto delle firme personali, anche uscendo, rimarrai comunque garante del debito. Una ristrutturazione aziendale non può aiutarti al 100%, perché per prima cosa i creditori devono accettare che la tua società da SNC si trasformi in SRL perdendo, di fatto, la possibilità di recuperare il credito poiché una SRL risponde solamente con il capitale sociale.
Le banche e creditori privati sono aggiornati su questi argomenti e difficilmente daranno l’ok per l’operazione.
Il secondo aspetto è che se hai posto firme personali come accennavamo prima, anche ristrutturando l’azienda se il debito c’è, il creditore può attivare nei tuoi confronti un’esecuzione forzata in forza di una firma che hai posto su qualche cartaceo.
Come uscire da una SNC indebitata?
Devi così di conseguenza programmare la chiusura della SNC indebitata senza fallire, altrimenti i soci vengono presi in mezzo e rischiano conseguenze disastrose.
La cessione di quote di una snc va anche valutata e accettata. Non puoi decidere di prendere e uscire come vuoi. E non è detto che uscendo ti liberi dei debiti dato che magari hai firmato delle fideiussioni personali.
Se sono socio di una SNC con debiti è davvero finita per me?
Non è così. E io come avvocato ho tirato fuori dai guai diverse decine di imprenditori con la legge sul sovraindebitamento.
La Legge 3 del 2012 ti dà la possibilità di tirare una riga sui tuoi debiti e ricominciare a vivere.
Una legge a tutela di chi ha contratto dei debiti che però troppo spesso viene sfruttata per interessi personali.
In molti non sanno che la Legge sul sovraindebitamento può aiutare anche gli imprenditori e non solo le persone “normali”.
Te lo dico da esperta che ha applicato questa soluzione ormai così tante volte e con così tante diverse situazioni che ne conosco i minimi dettagli per aiutarti legalmente ad uscire dai debiti che ad oggi ti stanno opprimendo e rubando la vita.
In Italia purtroppo è pieno di consulenti o presunti tali che, senza una laurea in legge, con un passato poco chiaro, promettono di aiutarti a chiudere tutti i tuoi debiti appellandosi a questa legge.
Il problema è che il loro è mero business. Guadagnano sulla vendita di consulenze e di apertura pratiche che non vanno mai in porto. Di fatto speculano sulle difficoltà di persone alla canna del gas. Famiglie in crisi che farebbero volentieri a meno di spendere gli ultimi 5000€ per poi vedersi respinta la pratica.
Purtroppo per loro non sei una persona in carne ed ossa, ma un portafoglio da strizzare per far scendere le ultime gocce di vita.
Non è così che interpretiamo il nostro lavoro.
La soluzione per i debiti di una SNC
Negli anni lo studio Pagano & Partners è diventato il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda l’applicazione della Legge 3 sul sovraindebitamento.
Se il tuo pensiero, come quello di altri imprenditori, è quello di uscire indenne da una situazione del genere, sappi che ci sono diverse possibilità perché tu ne possa uscire vincitore e ricominciare una vita, sia personale che lavorativa, nuova.

Avvocato Monica Pagano
3 Commenti. Nuovo commento
Buongiorno, mio marito ha un ristorante da 20 anni con una snc. Hanno quasi 100,000€ di debiti. Sono anni che cerca di uscire o vendere . Ma non riescono a vendere. Non va d’accordo con il suo socio più. Cosa si può fare per non essere personalmente responsabile per i debiti. 30,000€ con la banca e il resto con dei fornitori. Grazie
Purtroppo, Caterina,
non esiste un modo per liberarsi dei debiti se non pagandoli.
Una SNC funziona in modo che, se ci sono dei debiti, i creditori possono attaccare anche solo un socio , e poi quest’ultimo deve rivalersi sugli altri per ottenere la loro parte di quota.
Buona sera, sono socia di una Snc al 50% insieme ad un’altra. La nostra situazione finanziaria è ottima nel senso che abbiamo sanato ogni debito con la Banca quest anno dopo soli 4 anni di attività e finanziamo e la nostra intenzione era di cedere l’attività nel giro di un anno ricercando il giusto acquirente. Paradossalmente invece è la mia socia ad avere dall’inizio dell’impresa, un debito con me. Ovvero le ho anticipato 15mila € durante la start up ma fidandomi della sua parola a restituirli appena possibile. Ora la mia socia improvvisamente lascia l’attività perché incinta e dato che non riuscirà a lavorare (abbiamo una gelateria artigianale da condurre in 2) la mia propensione era di cedere l’attività e prendermi il dovuto, anche per il fatto che da sola non riuscirei a condurla. Nemmeno una ragazza pagata da lei, come mi ha proposto, commpeserebbe la mole di lavoro e il know how fin ora acquisito. La socia è disposta a vendere ma si oppone a vendere la Gelateria al di sotto di 80mila € con la conseguenza di prorogare i tempi e le spese quindi tenerla in essere senza porsi il problema “con chi è come” io invece venderei al miglior prezzo entro il 2020 consapevole del periodo in cui ci troviamo non certo favorevole x le vendite.
La mia domanda è : può una socia interferire nel futuro della società pur sapendo, evidentemente che è stata la sua condizione (ripeto improvvisa) la causa Dell interruzione della nostra impresa? Data la piena stagione in cui ci troviamo a lavorare di più, ed ora mi trovo costretta a cercare una sostituta ma sobbarcandomi tutte le mansioni che prima erano divise in 2 ora solo in parte verranno sopperire incidendo ovviamente sul rendimento e profitto.
La ringrazio se vorrà rispondere.